20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 28.11.2023 * 
20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 28.11.2023 * 
20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 28.11.2023 * 
20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 28.11.2023 * 
20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 28.11.2023 * 
20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 28.11.2023 * 
20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 28.11.2023 * 
20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 28.11.2023 * 
20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 28.11.2023 * 
Uno spettacolo in favore di
28 novembre 2023 - Teatro del CRC Antella
inizio spettacolo 21:00
dalle 20:00 aperitivo offerto
biglietto 18€
prenotazione obbligatoria
Il ricavato della serata, al netto delle spese, sarà devoluto a Emergency.
28.11.2023 * 20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 
28.11.2023 * 20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 
28.11.2023 * 20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 
28.11.2023 * 20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 
28.11.2023 * 20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 
28.11.2023 * 20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 
28.11.2023 * 20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 
28.11.2023 * 20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 
28.11.2023 * 20:00 aperitivo * 21:00 spettacolo * Teatro CRC Antella * 

La Storia

La “Smith & Wesson” è un’azienda americana di armi da fuoco fondata nel 1852.

Ma la nostra storia non parla affatto di questa azienda, se non nella curiosa coincidenza dei nomi dei due protagonisti: il signor Smith e il signor Wesson.

Sembra l’inizio di una barzelletta: siamo nel 1902, un “pescatore”, un meteorologo, una ragazzina che sogna di fare la scrittrice e una maitresse cinica in là con gli anni si incontrano alle Cascate del Niagara e si preparano per un’impresa epica. Un gioco comico in cui si incrociano le vite dei quattro protagonisti di questa storia, allegra e profonda.

Un intreccio di destini che lascerà un segno indelebile nelle vite del trasandato Jerry Wesson, del composto Tom Smith, della giovane giornalista Rachel Green e della bella e cinica signora Higgins.



I personaggi

Jerry Wesson

Jerry Wesson

Il pescatore

Jerry Wesson

Il pescatore

"No, un eroe no, non l’ho mai detto. Vorrei diventare Jerry Wesson, per me, per tutti."

Rachel Green

Rachel Green

La giornalista

Rachel Green

La giornalista

"Una spendida cascata ogni giorno ci ricorda che la miseria è un'invenzione dell'uomo e la grandezza il normale andazzo del mondo."

Signora Higgins

Signora Higgins

La regina delle Cascate

Signora Higgins

La regina delle Cascate

"Sono la signora Higgins, se c’è una regina, alle cascate, sono io"

Tom Smith

Tom Smith

L'inventore

Tom Smith

L'inventore

"Guardi che le parole sono piccole macchine molto esatte, mi creda, se uno non le sa usare, tanto vale che non le usi."

Backstage

Tom Smith
Tom Smith
Jerry Wesson
Signora Higgins
Rachel Green
Tom Smith
Tom Smith
Tom Smith

La Compagnia

logo

Da oltre 10 anni, l'Associazione Culturale “Il Teatro dell’Inutile” porta in scena rappresentazioni, letture e spettacoli muovendosi tra i più diversi generi del teatro: a partire dai grandi classici (Antigone di Sofocle, La Lezione di Ionesco, Spettri di Ibsen), fino alle rappresentazioni, talvolta crude e disilluse, della contemporaneità (Mein Kampf Reportage, Novecento); dalle commedie esilaranti (Tu sei pazzo... hai una scarpa slacciata!), agli spettacoli itineranti sui grandi personaggi della storia e della letteratura (C'era una volta Nicolò Machiavelli, Il Ghirlandaio).

Fin dalla sua fondazione, Il Teatro dell’Inutile si è inoltre specializzato in attività formative tramite corsi di teatro per bambini e ragazzi e la collaborazione con Scuole e Università, con la speranza di trasmettere la passione per il Teatro anche alle nuove generazioni.

cascata

Contatti

Per le prenotazioni si prega di mandare un messaggio whatsapp (3703747275) oppure un'email (ilteatrodellinutile@gmail.com)

CRC Antella: Via di Pulicciano, 53, 50012 Antella FI

Il Teatro dell'Inutile

Email: ilteatrodellinutile@gmail.com
Whatsapp: 3703747275
Telefono: 3332242000
Instagram: ilteatrodellinutile

emergency

Web: www.emergency.it
Facebook: emergency.ong
Instagram: emergency.ong
Twitter: emergency_ong